

Email: [email protected]
DISPONIBILE NELLE SEGUENTI VERSIONI:
Pagamenti sicuri e protetti
Il nuovo DT11 ha come obiettivo principale quello di soddisfare le esigenze di ogni tiratore, dal professionista a quello alle prime armi, raggiungendo la perfezione in ogni suo minimo dettaglio.
Un livello mai raggiunto prima in fatto di stabilità nel tiro, rapidità ed accuratezza di esecuzione, in unione ad un calcio regolabile in grado di memorizzare l'impostazione della piega ottimale.
La bascula, slanciata ed elegante, sebbene robustissima, è arricchita dal contrasto delle parti color opaco (fianchi laterali) e i cordoncini che contornano la bascula, sapientemente lucidati a specchio.
Il Logo Beretta spicca in colore blu.
Il nuovo design della chiave di apertura, suggerito dall’esperienza dei migliori tiratori, facilita la presa, riduce lo sforzo e rende agevole l’utilizzo del fucile anche da parte di tiratori mancini.
La forma del selettore di tiro è studiata per garantire la migliore presa e il più agevole azionamento.
La bindella superiore presenta dei ponticelli di nuovo disegno che alll’interno sono cavi per migliorare il bilanciamento delle canne e favorire una maggiore dissipazione del calore in caso di surriscaldamento dei tubi.
Un battifondo nella parte superiore della bascula, realizzato finemente a mano, consente di ridurre il riflesso durante il tiro.
Steelium Pro è la tecnologia di produzione delle canne Beretta, che permette allo speciale acciaio trilegato di diventare una canna eccezionale grazie ad un processo di produzione altrettanto unico. Tramite la foratura profonda, la martellatura a freddo e la speciale distensione sottovuoto, l’acciaio acquista le caratteristiche ideali per offrire le migliori performance balistiche oggi disponibili. Non solo, le canne del DT11 Beretta vantano un nuovo profilo geometrico interno dei tubi, che dà origine ad un’unica conicità progressiva. Il risultato è:
Beretta è considerato il maggiore produttore di canne al mondo. Nessun produttore dedica una così forte attenzione alla scelta dell’acciaio.
La semplicità e l’automatismo di sgancio del gruppo scatto avviene attraverso tre distinti, pratici azionamenti quando l’arma è in condizione di massima sicurezza, cioè aperta.
La regolazione micrometrica della posizione del grilletto è attuabile semplicemente.
L’attenta campanatura delle canne e il profilo superiore dei seni di bascula consentono la rapida acquisizione del bersaglio anche durante un’imbracciata istintiva.
Le masse sono correttamente distribuite per consentire al fucile di avere il baricentro in asse con la prima canna. Questa prerogativa annulla praticamente l’impennamento dell’arma permettendo una più veloce acquisizione del bersaglio da colpire con il secondo colpo.
Le molle dei cani a “V” assicurano scatti netti e grande velocità di percussione.
Il nuovo sovrapposto da tiro Beretta è trattato in tutte le fasi di lavorazione come i fucili di lusso, questo comporta una cura maniacale di tutti gli accoppiamenti tra i diversi componenti dell’arma, sia quelli principali (bascula, canne, croce) che quelli secondari (batterie, chiave, ecc.). Tale attenzione rende ogni fucile unico, consentendo di consegnare nelle mani del tiratore un prodotto collaudato e curato personalmente dai maestri armaioli della più antica e rinomata fabbrica d’armi al mondo.
Inoltre, i legni di noce di altissima qualità sono rifiniti manualmente a seconda della scelta di ciascun tiratore (ad olio, a cera, tru oil® ecc.). La calciatura può essere adattata alle misure del tiratore. l’area zigrinata del calcio e dell’astina è definita in modo da garantire la massima presa ed è realizzata completamente a mano.