




Email: [email protected]
NUOVO RAFFAELLO ETHOS
Il Raffaello Ethos cal. 20 è un semiautomatico di alta gamma, un fucile elegante, leggero, sportivo e ben bilanciato. Il design è caratterizzato da esclusive incisioni e da linee asciutte e snelle che esaltano l’estrema maneggevolezza di un’arma concepita per interfacciarsi al meglio con il tiratore.
Pagamenti sicuri e protetti
Il brevettato sistema Progressive Comfort inserito nel calcio riduce in modo progressivo la sensazione del rinculo. Le canne Crio Power Bore con bindella in fibra di carbonio e gli strozzatori criogenici steel shot ok garantiscono maggiore velocità e penetrazione del bersaglio.
Raffaello Ethos cal.20 un fucile confortevole, preciso ed estremamente pratico.
Rigore progettuale, semplicità costruttiva, facilità di manutenzione e accuratezza meccanica garantiscono massima resistenza ed estrema affidabilità.
La genialità del Benelli System sta nel rigore progettuale, nella semplicità costruttiva e nella facilità di manutenzione. Tre sono le sue componenti principali: l’otturatore, che funge da massa inerziale e scorre liberamente su guide poste sui fianchi della carcassa, la testa di chiusura e il mollone libero, alloggiato sull’otturatore. Ingegnoso ed efficace è il suo funzionamento. Mentre il gruppo otturatore si porta in posizione di sparo, il perno di rotazione si muove lungo una guida sagomata all’interno dell’otturatore per impegnarne la testa di chiusura. Quando il grilletto è tirato, tutte le componenti del fucile, ad eccezione dell’otturatore, si muovono all’indietro. Contemporaneamente, la molla inerziale viene compressa tra la testina dell’otturatore ed il corpo dell’otturatore stesso. La leva di discesa cartuccia si solleva permettendo così il bossolo di spostarsi dal serbatoio alla camera di scoppio. Verso la fine del ciclo di rinculo, la pressione all’interno della camera si porta ad un livello di sicurezza ed il movimento del fucile rallenta. Successivamente, la pesante molla inerziale spinge il gruppo otturatore all’indietro, sbloccando la testa rotante dell’otturatore ed estraendo la cartuccia sparata dalla camera, spostandola contro l’espulsore. Quando il proiettile vuoto lascia la carcassa, l’energia sviluppata dal gruppo otturatore in movimento riarma il cane e comprime la molla biella all'interno del calcio, successivamente la molla spinge il gruppo otturatore in avanti, sollevando così il proiettile in avanzamento nella giusta posizione ed incamerando una nuova cartuccia. La brevità e la compostezza di questi movimenti uniti ad accuratezza meccanica ed essenzialità costruttiva garantiscono un ciclo di funzionamento senza alterazioni e inceppamenti, massima resistenza ed estrema affidabilità.
La canna Power Bore criogenica, con foratura selezionata e diametri estremamente contenuti garantisce maggiore velocità e penetrazione del bersaglio. Power Bore Crio: la foratura ideale per un centro perfetto e un bersaglio assicurato.
Il nuovissimo sistema di assorbimento progressivo del rinculo che interviene in modo graduale in base alla grammatura delle cartucce utilizzate. Ecco la vera essenza del comfort nel legno, un sistema invisibile ma altamente sensibile.